Bioingegneria tissutale guidata e personalizzata
Si realizza rigenerazione orizzontale dei tessuti duri e molli mediante l’uso di una barriera occlusiva Osteophoenix realizzata su misura da CBCT. Si riempie l’interno della barriera con coagulo completo del paziente e beta fosfato tricalcico. Si approssimano i lembi senza cercare una chiusura primaria. Si mantiene durante 4 mesi con irrigazioni interne realizzate a casa dal paziente e controlli ogni 14 giorni in studio. Rimossa la barriera si approssimano i lembi con peryacril e si lascia esposto il tessuto osteoide. Si carica con un Maryland per ridurre la contrazione mesenchimale. Si inserì un impianto contestualmente la barriera per motivi economici legati all’assicurazione. Tra 3 mesi si procederà all’inserimento dell’impianto in zona 32 con innesto di connettivo e riposizionamento coronale del lembo per coprire le recessioni di 33/34/35